
LOGOPEDISTA
Sabrina El Kouaissi
Sono Sabrina e sono una logopedista, ovvero il professionista sanitario specializzato nella valutazione, riabilitazione, prevenzione ed educazione di tutte le patologie che provocano disturbi della comunicazione, del linguaggio, orale o scritto, della voce e della deglutizione in bambini e adulti.
DOVE RICEVO?
A Bologna, nello studio in Piazza Trento Trieste n 2 (citofono: studio di Psicologia e Psicoterapia, primo piano raggiungibile anche in ascensore; sono presenti tuttavia 5 scalini all’ingresso che possono limitare l’accessibilità); all’interno dello stesso studio potrai trovare psicologhe, psicoterapeute e un osteopata con cui collaboro.
Nello specifico mi occupo di:
- Disturbi legati alla voce (disfonie)
- Disturbi legati alla deglutizione (SMOF, deglutizione disfunzionale, disfagia)
- Disturbi specifici del linguaggio dai 4 anni
- Disturbi dell’apprendimento (DSA)
- Disturbi comunicativo-linguistici di natura neurologica (afasia, disartria)
- Stimolazione cognitiva e cognitivo-linguistica
Mi sono laureata all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia con encomio e attualmente lavoro come libera professionista a Bologna. Ho svolto diverse esperienze lavorative all’estero che mi hanno permesso di aggiornarmi e di confrontare i vari modelli riabilitativi presenti al di fuori dell’Italia: a Bruxelles, nella Clinica Audiologica Privata St Luc, e in Inghilterra, dove ho collaborato con il team di ricerca dell’Università di Manchester.
FORMAZIONE
- STROKE FORUM UK 2024 – Conferenza a Liverpool di aggiornamento multidisciplinare sull’ictus (con design di un Poster sul nostro studio sulla disartria).
- CERTIFICAZIONE LSVT LOUD – Metodologia di trattamento della voce e dell’eloquio nella patologia neurologica dell’adulto e del bambino con particolare attenzione alla M. di Parkinson.
- VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI NERVI CRANICI – Approfondimento sui nervi cranici coinvolti nella deglutizione, fonazione e articolazione. Utile per stilare un piano di trattamento specifico per compensare o restituire la funzione compromessa.
- MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO “LOGOPEDIA AREA NEUROLOGICA” – Università di Torino: tramite questa formazione specialistica ancora in corso si diventa specialisti nel trattamento di problematiche comunicative-linguistiche e deglutitorie in età adulta e geriatrica, ma si va ad approfondire il funzionamento neuropsicologico del nostro cervello portando vantaggi trasversali nei vari trattamenti.
- MANUAL SKILLS e manipolazioni laringee: mediante questo corso pratico è possibile integrare alla valutazione logopedica un approfondimento delle dinamiche muscolari-tessutali, utili soprattutto nelle problematiche di voce e deglutizione.
- SINDROMI DELLA LARINGE IRRITABILE: formazione specialistica nei quadri di sensibilizzazione laringea che possono portare a problemi di voce, deglutizione e respirazione.
- STIMOLAZIONE COGNITIVA NEL SETTING LOGOPEDICO: corso specifico sugli aspetti cognitivi (tra cui memoria, attenzione, Problem soling) di fondamentale importanza per pianificare un trattamento in ottica globale, completo ed efficace.
- ROTACISMO E SIBILANTI: corso specifico di impostazione dei fonemi della lingua italiana.
- APHASIOLOGY CPD presso l’università di Manchester – Corso in inglese basato sull’evidenza scientifica sull’afasia.
- DYSPHAGIA CPD presso l’università di Manchester – Corso in inglese basato sull’evidenza scientifica sulle difficoltà deglutitorie.
CONTATTI
Quando sono con i miei pazienti non rispondo alle chiamate, per cui se non sono raggiungibile potete lasciarmi un messaggio su whatsapp oppure scrivermi una email. Sarà mia cura ricontattarvi! 🙂
- 339 386 9715
- sabrina.elkou@gmail.com
COSA POSSO OFFRIRE?
- Il mio background multiculturale mi ha permesso di avere fin da piccola una mentalità flessibile e aperta, conosco quindi più contesti che mi permettono di tenere in considerazione molteplici variabili nell’approccio con una persona (promuovendo le situazioni bilingue o multilingue).
- La mia conoscenza dell’inglese mi permette di poter svolgere corsi internazionali e di poter essere costantemente aggiornata su metodi innovativi utilizzati all’estero.
- Gli obiettivi del percorso non vengono decisi solo da me, ma vengono decisi assieme alla persona che ho davanti. Questo è per fare in modo che il mio intervento sia significativo, motivante e basato sull’evidenza.
- Mi reputo solare ed espansiva (meno di lunedì mattina…); questo mi ha permesso di conoscere numerosi colleghi con cui potermi confrontare in ottica multidisciplinare per poter riuscire a identificare eventuali altri bisogni per il benessere della persona.
Vuoi conoscermi meglio? Su google trovi alcuni pareri delle persone che ho avuto il piacere di aiutare. Puoi anche seguimi su instagram, dove sto sensibilizzando sulla figura del logopedista utile ANCHE in ambito adulto schiacciando qui sotto:

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
- Mitchell C, El Kouaissi S, Duncan-Zaleski M et al. How do we measure dysarthria after stroke? A Systematic review to guide the Core Outcome Set for Dysarthria, 2024, available at Research Square [https://doi.org/10.21203/rs.3.rs-4449003/v1]
- Cetinkaya B, Twomey K, Bullard B, El Kouaissi S & Conroy P (2023) Telerehabilitation of aphasia: A systematic review of the literature, Aphasiology, DOI: 10.1080/02687038.2023.227462
- Mitchell C, Woodward-Nutt K, Dancer A, El Kouaissi S et al. Towards a core outcome set for dysarthria after stroke: What should we measure? Clinical Rehabilitation. 2024;0(0). doi:10.1177/02692155241231929
ALTRE REALTA' LAVORATIVE:
- CRA VILLA PAOLA (BO) – Residenza per anziani
- SPAZIO SALUTE (BO) – Centro Ambulatoriale di Riabilitazione Accreditato Via Elio Bernardi 7H
- CENTRO RIABILITATIVO PAOLO BALDINI (Centro specializzato nella Malattia di Parkinson)
- Collaboro con l’associazione Parkinson di Ferrara nel progetto “Voce e Respiro 2.0”.
- Svolgo sedute a domicilio solo per chi ne ha strettamente la necessità per motivi di salute (solo a Bologna in zone Murri/Mazzini/ limitrofi e alcune zone centrali).

PERCHE' FACCIO LA LOGOPEDISTA?
Anche se può sembrare insolito, fin da piccola ho sempre voluto fare la logopedista: ne era venuta una alla mia scuola dell’Infanzia, probabilmente a valutare i prerequisiti per gli apprendimenti scolastici e mi ero divertita tantissimo!
Oggi rimango affascinata dai meccanismi neuropsicologici che governano la nostra mente: il linguaggio è lo strumento che abbiamo per definire la nostra identità ed il mondo che ci circonda, per strutturare i nostri pensieri, per dare forma alle emozioni, per crescere nel confronto dell’altro e per scegliere ogni singolo giorno le parole con le quali vogliamo essere descritti. Ed è per questo che sono una logopedista: per aiutare il prossimo ad esprimersi e ad autodeterminarsi in ogni situazione.
Il logopedista si occupa della valutazione e del trattamento delle funzioni orali e di tutte quelle problematiche che vanno a costituire un disturbo di linguaggio, voce o comunicazione in tutte le età (bambini, adulti e anziani)
PRESTAZIONI:
Scrivimi o chiamami liberamente per avere maggiori informazioni o fissare un appuntamento; in basso nell’area contatti troverai il mio numero e la mia email.
VALUTAZIONE
Per poter capire a fondo i bisogni del paziente è necessaria una buona valutazione, svolta con strumenti, test, questionari standardizzati e tarati sulla popolazione di riferimento. I costi di una valutazione differiscono in base alla problematica.

SEDUTA RIABILITATIVA
Una seduta riabilitativa ha una durata di circa 45 minuti/ un’ora in base alle necessità.
Nella sezione “contatti” troverai maggiori informazioni!

CONSULENZA ONLINE
Se hai dei dubbi o delle domande, possiamo svolgere una consulenza online e posso fornirti strategie e consigli in base alla problematica per poterla gestire al meglio. Valutiamo insieme se è il caso di prendere in considerazione una serie di sedute logopediche o se può essere sufficiente un counselling mirato e qualche eventuale incontro di controllo.

IL PROGETTO DI RICERCA PER CUI HO COLLABORATO ALL'UNIVERSITA' DI MANCHESTER:
COS-Speech è un progetto di ricerca inerenti alla disartria post-stroke: tramise questo studio si riuscirà ad elaborare un set di misure condivise per poter valutare al meglio le persone con questa condizione, migliorandone la loro gestione clinica e la loro qualità di vita. Guarda il video qua sotto per saperne di più:

CONTATTI
DOVE PUOI TROVARMI:
- Piazza Trento Trieste 2, Bologna
CONTATTI:
- sabrina.elkou@gmail.com
- 339 386 9715
© 2022, Sabrina El Kouaissi. All rights reserved.
Seguimi su instagram per tutte le novità!